Parità di genere insegnata a scuola
Risulta fondamentale per promuovere la parità di genere, spiegare in cosa consiste e quali siano le problematiche da affrontare fin dalla scuola.
Dati sulla parità di genere
I dati sul gender gap sono inequivocabili:
- Le donne hanno un reddito medio molto inferiore rispetto a quello maschile (ben il 40% in meno nel complesso).
- Il 73% delle dimissioni volontarie sono date proprio dalle donne, spesso perché hanno i figli e la famiglia a carico e non riescono a conciliarle con il lavoro.
- Più di una donna su 4 (il 26,5%) che lavora, ha un impiego non all’altezza del suo livello di istruzione, pur avendo le donne ormai superato gli uomini nel grado di istruzione raggiunto, questo non garantisce loro un’occupazione adeguata.
- Ed infine, le donne, in Italia, hanno ancora il carico di lavoro non retribuito sulle loro spalle: passano ben 3,2 ore al giorno a fare lavori domestici, poco meno del doppio rispetto alle donne francesi (1,9 ore) e molto di più degli uomini italiani.
Questi sono i dati dell’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE), che sottolinea:
«Ci vorrebbero sessant’anni al ritmo attuale per raggiungere la piena parità tra uomini e donne».
Corsi alle scuole sulla Parità di genere
Per cambiare questa situazione è necessario non solo fare delle leggi ad hoc, ma anche cambiare la cultura del nostro Paese.
A questo scopo, bisogna sensibilizzare su questi argomenti non solo gli adulti, ma anche i giovani che sono il nostro futuro, perché solo così avremo una società equa e paritaria.
Per questo motivo offriamo corsi nelle scuole su questi temi fondamentali.
Per saperne di più, contattaci.

Ihaveavoice si impegna tutti i giorni nella lotta contro le violenze e le disparità di genere, per creare un mondo migliore.
Sostienici con una donazione, anche la più piccola può fare la differenza!