Manca poco a Natale e tutti pensano a comprare i regali per i più piccoli.
Lidl, dopo il successo con le scarpe andate a ruba, fa un’altra cosa memorabile, sicuramente più apprezzabile di tutte le scarpe del mondo: abbatte gli stereotipi di genere.
E lo fa con una semplice foto: un bambino che stira.
Un asse e un ferro da stiro giocattolo, che di solito viene regalato solo alle bambine, che devono imitare le loro mamme, che a loro volta hanno imitato le nonne, ecc., portando avanti lo stesso stereotipo da secoli. Uno stereotipo che relega le donne ai lavori domestici, servendo la famiglia, mentre l’uomo può esplorare, costruire, fare cose importanti.
E invece no, questa volta, nel catalogo dei giochi, è un bambino che stira e il messaggio è semplice, quanto potente: ogni lavoro domestico può essere fatto anche dagli uomini, così come ogni lavoro importante può essere fatto anche dalle donne, basta insegnarlo.
Applausi a Lidl per questa iniziativa e speriamo che tutti gli stereotipi di genere vengano presto sradicati ovunque.
Nel frattempo, vi ricordo il mio libro per bambini, Maddy e il Viaggio tra i Talenti: un libro che, oltre a spingere i più piccoli a credere in sé stessi e nei loro sogni, insegna anche, in modo leggero e piacevole, il rispetto e la parità di genere, affinché un giorno sia davvero possibile essere tutti uguali nelle nostre diversità!