Attualità e cronaca Archivi - Pagina 9 di 17 - IHAVEAVOICE
Home » Attualità e cronaca » Pagina 9

Attualità e cronaca

Attualità e cronaca sono denunce di abusi, a volte articoli indignanti, a volte articoli sofferti.

Attualità e cronaca riporta tutte le storie di abusi, violenze fisiche e psicologiche, discriminazioni e stupri, compiuti ai danni delle donne e delle categorie più deboli.

Questa sezione vuole mostrare la crudezza del mondo, la presenza di tutte quelle ingiustizie che ancora sconvolgono e distruggono intere esistenze.
Non abbiamo l’intento di piangerci addosso, o di far prendere in mano i forconi. Semplicemente, se si vuole intervenire verso un qualcosa di abominevole ed ingiusto, bisogna prima conoscerlo.
Bisogna soppesare ogni sordido dettaglio e capirlo, per poi combatterlo.

Denunciamo le ingiustizie, perché crediamo nella giustizia. Crediamo che se alziamo la voce, finalmente, la ruota del cambiamento inizierà a girare. Sospinta dalle nostre mani e dalle nostre urla.

Attualità e cronaca mostra quanto ancora ci sia da fare, da lavorare, per avere un mondo equo, quanto un pensiero pieno d’odio, una volta divenuto azione possa annichilire e distruggere vite innocenti. Racconta che non sono fatti isolati, mostra il pattern dietro un’azione orribile, che spesso rivela schemi di comportamenti tossici e sessisti.

Trasfomiamo insieme tutto questo dolore e questa rabbia in energia creativa, per trasformare questo mondo e questa cultura maschilista in qualcosa di migliore.

Giocatori di calcio dell’Atletico San Lorenzo protestano in mutande per Alice

Giocatori di calcio dell’Atletico San Lorenzo che protestano in mutande per Alice. Alice Broccoli era l’allenatrice degli esordienti della squadra San Martino a San Leone, è stata però licenziata pare a causa di alcune foto pubblicate sul suo profilo Instagram, in cui posava con la casacca dell’Atalanta (squadra per cui tifa), in mutandine e tatuaggi. Una discriminazione […]

Giocatori di calcio dell’Atletico San Lorenzo protestano in mutande per Alice Leggi tutto »

Sara Kayali passa dalle macerie della Siria al primo premio in matematica

Lei è Sara, e passa dalle macerie della Siria al primo premio in matematica. Sara Kayali è una bambina di soli 8 anni, cresciuta in un piccolo villaggio della Siria, a Hazano nella campagna di Idlib. Un villaggio martoriato da una guerra che ha ucciso molte persone e raso al suolo tantissime case. Proprio là, in quell’oasi

Sara Kayali passa dalle macerie della Siria al primo premio in matematica Leggi tutto »

Fabrizia del Balzo: sfida il cancro e diventa imprenditrice

Lei è Fabrizia, sfida il cancro e diventa imprenditrice. In questo periodo, in molti sono costretti a chiudere le loro attività per la crisi economica che questa epidemia ha portato, ma lei, Fabrizia del Balzo, 44enne di Veglie (Lecce), non si lascia intimorire e scommette su se stessa. È affetta da un tumore che l’ha costretta ad

Fabrizia del Balzo: sfida il cancro e diventa imprenditrice Leggi tutto »

Il bodyshaming insegnato fin dall’ infanzia

I messaggi che insegnano il body shaming nascosti sui libri di scuola “Come vorrei diventare una ragazza magra e affascinante!” Ecco un’altra perla insegnata nei libri di scuola: si passa dagli stereotipi di genere al body shaming, instillando fin da giovanissime l’odio per il proprio corpo e la sottomissione ai canoni estetici imposti, perché piacere

Il bodyshaming insegnato fin dall’ infanzia Leggi tutto »

“Architetta”: arriva il timbro!

“Ritengo che il timbro con la dicitura ‘Architetta’ contribuisca alla continua costruzione di un’identità professionale sempre più consapevole e riconosciuta e che costituisca un primo tassello inscritto all’interno di un più ampio dibattito culturale per la parità di genere. Credo che contribuisca a sviluppare una cultura partecipata dell’uguaglianza in generale e specificatamente nel campo dell’architettura”. Questa

“Architetta”: arriva il timbro! Leggi tutto »

Parità di genere nel diritto alla genitorialità

Uguaglianza di genere: la Spagna in vetta per i diritti paritari. <p align=”LEFT”>Finalmente una buona notizia sul fronte dell’<strong>uguaglianza di genere</strong> in Spagna: da quest’anno i papà spagnoli possono usufruire di 16 settimane di congedo di paternità remunerato al 100% e non trasferibile, 6 delle quali obbligatorie.<br /><br />La <strong>Spagna</strong> svetta così al primo posto

Parità di genere nel diritto alla genitorialità Leggi tutto »

Femminile delle professioni e sessismo

Gli attacchi sessisti all’importanza della parità di genere anche nel linguaggio. La settimana scorsa il deputato pastore Emanuel Cleaver, al Congresso americano, ha chiuso il suo discorso dicendo <em>«Amen and A-woman»</em>, un errore in nome dell’uguaglianza di genere, dovuto però al fatto che lui non conoscesse il significato della parola “Amen”, ma questo non dovrebbe

Femminile delle professioni e sessismo Leggi tutto »

slot gacor
slot gacor
slot thailand
https://nfxdigital.com/
https://bridgejunks.com/