Attualità e cronaca
Attualità e cronaca sono denunce di abusi, a volte articoli indignanti, a volte articoli sofferti.
Attualità e cronaca riporta tutte le storie di abusi, violenze fisiche e psicologiche, discriminazioni e stupri, compiuti ai danni delle donne e delle categorie più deboli.
Questa sezione vuole mostrare la crudezza del mondo, la presenza di tutte quelle ingiustizie che ancora sconvolgono e distruggono intere esistenze.
Non abbiamo l’intento di piangerci addosso, o di far prendere in mano i forconi. Semplicemente, se si vuole intervenire verso un qualcosa di abominevole ed ingiusto, bisogna prima conoscerlo.
Bisogna soppesare ogni sordido dettaglio e capirlo, per poi combatterlo.
Denunciamo le ingiustizie, perché crediamo nella giustizia. Crediamo che se alziamo la voce, finalmente, la ruota del cambiamento inizierà a girare. Sospinta dalle nostre mani e dalle nostre urla.
Attualità e cronaca mostra quanto ancora ci sia da fare, da lavorare, per avere un mondo equo, quanto un pensiero pieno d’odio, una volta divenuto azione possa annichilire e distruggere vite innocenti. Racconta che non sono fatti isolati, mostra il pattern dietro un’azione orribile, che spesso rivela schemi di comportamenti tossici e sessisti.
Trasfomiamo insieme tutto questo dolore e questa rabbia in energia creativa, per trasformare questo mondo e questa cultura maschilista in qualcosa di migliore.
L’Effetto Matilda cancella i meriti delle donne nella ricerca scientifica Conoscete questo strano effetto? In campo scientifico i risultati delle ricerche effettuate da donne sono attribuiti agli uomini L’Effetto Matilda è quel fenomeno per cui, specialmente in campo scientifico, il risultato del lavoro di ricerca compiuto da una donna viene in tutto o in parte …
L’Effetto Matilda e i meriti delle donne Leggi altro »
Con indomito coraggio dalla schiavitù alla libertà Harriet Tubman è la straordinaria donna che con il suo indomito coraggio trasformò il suo destino e quello di migliaia di altre persone dalla schiavitù alla libertà. Nata schiava, lottò per la libertà Era il 1822 quando nacque nel Maryland Araminta “Minty” Ross (nome che cambiò in seguito), …
Il coraggio di Harriet Tubman, dalla schiavitu’ alla liberta’ Leggi altro »
La caccia alle streghe è strettamente legata alla paura per le donne. Per oltre 3 secoli, le donne vennero accusate di stregoneria, perseguitate e uccise, ma non erano streghe, erano solo donne accusate ingiustamente. Spesso erano donne sole e povere, semplici levatrici o prostitute o guaritrici. Queste ultime, in particolare, praticavano medicina popolare e curavano con …
Caccia alle streghe e paura delle Donne Leggi altro »
Leonardo DiCaprio ha lasciato la fidanzata poche settimane prima del suo 25esimo compleanno. Leonardo DiCaprio da sempre, lascia tutte le sue fidanzate prima che arrivino alla soglia dei 25 anni. Negli ultimi giorni, è infatti arrivata la notizia che abbia lasciato Camila Morrone, 24 anni, proprio alla vigilia del suo 25esimo compleanno. Pare l’abbia lasciata …
Leonardo dicaprio e le fidanzate più giovani di 25 anni Leggi altro »
Pagare il conto del ristorante a una donna al primo appuntamento è sessista? L’uomo è obbligato a pagare il conto della cena al ristorante quando invita una donna? Oppure se paga la cena a una donna senza dividere il conto con lei è sessista? Dopo le polemiche sul “menù senza prezzi sessista” come dichiarato dalla …
Offrire la cena una donna è sessista? Leggi altro »
Proteste e manifestazioni in favore di Mahsa Amini, Hadith Najafi e Nika Shakarami, le donne arrestate e uccise in Iran perchè non portavano l’hijab (velo islamico) Mahsa Amini, Hadith Najafi e Nika Shakarami sono le tre donne arrestate e uccise in Iran perché non portavano l’hijab, il velo islamico, lo portavano male a detta della …
Le proteste delle donne iraniane contro l’hijab Leggi altro »
Elisabetta II ci insegna cos’è il femminismo Elisabetta II, defunta regina d’Inghilterra, dimostrò fin dalla più giovane età un grande coraggio e una notevole saggezza. Allo scoppio della Seconda Guerra mondiale, nonostante molti suggerissero alla regina e alle figlie di lasciare il Paese per la loro sicurezza, loro rimasero vicino al popolo, anche sotto le …
Elisabetta II, un esempio di femminismo Leggi altro »
L’appello del movimento femminista russo contro la guerra in Ucraina da diffondere a tutte le femministe per la pace.
Strage a Sassuolo, femminicidio di Elisa Mulas e Simonetta Fontana, intera famiglia sterminata per mano di Nabil Dahar.